Cosa offre lo Zona Plus Test?
Il test ci consente di valutare:
- rapporto tra acidi grassi omega-6 e omega-3 (rapporto AA/EPA)
- l’insulina
- glicemia
Perché fare il test?
- Perché il giusto equilibrio tra i due tipi di acidi grassi è fondamentale per il mantenimento o il ripristino delle condizioni di buona salute dell'organismo. L’intervallo di valori indicato dallo Zona Test (quello corretto entro il quale collocare un buon rapporto AA/EPA è tra 1,5 e 5) è da considerarsi come un indice di benessere dell'organismo. Questo rapporto è alla base della prevenzione di patologie degenerative e cardiovascolari.
- Perché l’insulina è l’ormone anabolico per eccellenza ed è proprio questo fattore che regola l’immagazzinamento del glucosio e degli acidi grassi circolanti all’interno delle cellule. L’aumento della concentrazione di insulina nel sangue porta ad un maggior immagazzinamento di nutrienti che a lungo andare provocano aumento ponderale. Allo stesso modo si assiste all’insorgenza di insulino-resistenza. Grazie a questi due parametri è possibile calcolare l’indice HOMA, un’indice di rischio di insorgenza di diabete mellito di tipo II, patologia sempre più diffusa nella nostra società.
A chi è consigliato questo test?
- Per chi è intenzionato ad intraprendere uno stile di vita in “Zona”, per valutare come migliorano questi parametri nel tempo
- Agli Zonisti che desiderano tenere monitorati questi rapporti
- A tutti coloro i quali vogliono prevenire i fenomeni infiammatori e il diabete mellito di tipo II