Il soffocamento da corpo estraneo è purtroppo una delle principali cause di morte nei bambini di età inferiore ai 3 anni e circa il 60% e l’80% degli episodi di soffocamento è imputabile al cibo.

particolari caratteristiche di forma, consistenza e dimensioni.



Gli alimenti duri e fibrosi sono difficili da masticare per la fisiologica mancanza di denti del bambino.

alla loro consistenza), ostruendo il passaggio dell’aria.

difficili da rimuovere se rimangono bloccati nelle vie aeree, una volta aspirati.

Consigliamo vivamente a tutti i genitori e a tutto il nucleo familiare che si occuperà del bambino (nonne, zie, ecc) di effettuare un corso di manovre di disostruzione pediatrica che sono organizzati gratuitamente presso ospedali, croce rossa e ostetriche.
Una volta effettuato il corso avrete delle solide basi per riuscire a gestire eventuali situazioni di pericolo.

Per qualsiasi domanda o link utile, rimaniamo a vostra disposizione!
Vi consigliamo di visitare queste pagine: