
Alcuni pazienti sono stati inviati dal medico a rinnovare l’esenzione, fino al 31 marzo la vecchia E30/E40 è ancora in vigore ma a partire da ora si può rinnovare in farmacia per un altro anno.

LA TESSERA SANITARIA

L’E30/E40 si può rinnovare anche online dal link fascicolo sanitario elettronico, basta che si abbiano le credenziali attivate.


Le esenzioni per malattia
E30 ed E40 si basano sulla presenza contemporanea di una malattia cronica e di un reddito familiare al di sotto di determinati valori.
1- MALATTIA CRONICA
Esenzione E30: si può attivare per tutti quei malati che abbiano una malattia cronica come ad esempio ipertensione o diabete; vale anche per chi ha subito un trapianto.
Esenzione E40: si attiva in caso di malattie rare
2- REDDITO FAMILIARE SOTTO DETERMINATI VALORI
Il reddito ovviamente non è solo quello dello stipendio ma il complessivo, che tiene conto ad esempio anche di abitazione ed altre rendite. In testa all'articolo trovate la tabella con i redditi massimi per avere diritto all'esenzione.

Con l’arrivo dei FARMACI GENERICI se richiedi il farmaco originale, che di solito ha un prezzo più alto del generico, dovrai pagare la differenza tra originale e generico.
La differenza tra originale e generico si paga sempre con qualsiasi tipo di esenzione.
Ti aspettiamo in farmacia per il rinnovo o per ulteriori chiarimenti